Farmacie sempre più presidi sanitari multifunzionali: il VII Rapporto annuale di Cittadinanzattiva

04/03/2025

Cresce il numero delle farmacie coinvolte nella sperimentazione della Farmacia dei servizi, che negli ultimi due anni ha superato il 70%. Di pari passo, aumenta l’offerta dei servizi, dallo screening del tumore al colon-retto alla telemedicina, che è l’area con il maggiore incremento; mentre resta basso l’impegno verso l’aderenza alla terapia. È il quadro che emerge dal VII Rapporto annuale sulla farmacia, curato da Cittadinanzattiva e Federfarma, con il supporto non condizionato di Teva. Il Rapporto è stato presentato il giorno 26 Febbraio a Roma. L’indagine ha coinvolto 1600 farmacie e 1200 cittadini e ha osservato una costante ascesa dell’adesione delle farmacie ad iniziative di screening per tumore al colon-retto: si passa dal 18% del 2018 al 78,8% del 2024. Tra i servizi offerti, il telemonitoraggio della pressione arteriosa in farmacia è passato dal 10%, nel 2018, a oltre il 70%, nel 2024. Analogamente la telecardiologia è cresciuta dal 28% al 76,5%. Cresce la diffusione del servizio CUP, dal 63% del 2018 al 79,1% del 2024, mentre la partecipazione dei farmacisti ai programmi di supporto all’aderenza terapeutica si attesta al 28,3%, con il 51,9% delle farmacie che segnala ostacoli burocratici. In ultimo, per quel che riguarda il ricorso ai medicinali equivalenti, quasi la metà (48,7%) delle persone intervistate li utilizza abitualmente e un ulteriore 44,6% dichiara di assumerli saltuariamente.

 

[Federfarma articolo 27 Febbraio 2025]

[Federfarma articolo 28 Febbraio 2025]

 

 

 

Condividi il post:

+39
© Copyrights Federfarma Rovigo
Realizzato da